Nei momenti difficili, il budget per i progetti infrastrutturali è limitato. StormCAD consente di massimizzare l'efficienza dei progetti di drenaggio delle acque piovane. Questa soluzione offre a progettisti di strade e sviluppo del territorio, a pianificatori delle infrastrutture di drenaggio e costruttori, strumenti avanzati per realizzare efficacemente strutture di qualità elevata, riducendo notevolmente gli investimenti necessari.
StormCAD è uno strumento completo per la progettazione e l'analisi dei sistemi di drenaggio delle acque piovane, dalle precipitazioni alle bocche di scarico:
- Progettazione semplificata per il drenaggio delle acque piovane: progettazione automatica di strutture e condutture a gravità. StormCAD consente di inserire vincoli progettuali personalizzati per determinare in modo automatico e conveniente la profondità e le dimensioni delle tubature, minimizzando al contempo l'interramento delle condotte per evitare inutili scavi.
- Costruzione e gestione ottimizzate del modello: è possibile importare e utilizzare virtualmente qualsiasi formato di dati esterno per accelerare il processo di creazione del modello. Diventa possibile elaborare efficacemente le informazioni del modello, sfruttando una grande varietà di strumenti di modifica e inserimento dati, che semplificano e accelerano il processo di modellazione.
- Aumento della produttività progettuale: è possibile eseguire StormCAD all'interno di MicroStation e AutoCAD, per modellare all'interno di una piattaforma con cui si ha maggiore dimestichezza e per sfruttare l'ambiente e gli strumenti CAD (ad es. configurazione avanzata, funzionalità di disegno). StormCAD può anche essere eseguito come interfaccia indipendente per modellare i sistemi di drenaggio delle acque piovane.
StormCAD è un modulo di CivilStorm e SewerGEMS.