Prioritizzazione degli investimenti attraverso la valutazione dell'accessibilità
Sugar è l'applicazione perfetta per valutare e comprendere l'accessibilità delle comunità alle opportunità di lavoro, alle attività commerciali e ai servizi pubblici. L'accessibilità ai servizi determina il valore del territorio, stimola la crescita delle aziende locali e migliora la vita collettiva. Rappresenta anche l'indicatore più importante del valore offerto dagli investimenti nei trasporti e dai piani di sviluppo economico. L'accessibilità quantifica il modo in cui il nostro sistema di trasporto e uso del territorio risponde alle esigenze di residenti, aziende e visitatori.
Sugar è un'estensione del software ArcGIS di ESRI, comunemente impiegato da molti urbanisti e progettisti di tutto il mondo. Aggiunge ad ArcGIS un modello di dati per il trasporto multimodale e sfrutta le funzionalità di modellazione multimodale di Cube per semplificare la progettazione e la valutazione dei piani di sviluppo economico e dei trasporti. Rispetto ai calcoli di base eseguiti da altri software, Sugar misura gli indici di accessibilità attraverso la rete di trasporto multimodale e produce mappe di alta qualità per visualizzare i risultati. Queste funzioni forniscono una visione accurata e chiara della capacità reale che i progetti e i piani hanno di migliorare le opportunità di lavoro, le attività quotidiane e i servizi pubblici dei residenti.
Sugar contiene tutti i dati necessari per effettuare rapidamente un'analisi dell'accessibilità, ad esempio:
- Reti stradali costruite partendo dai dati precisi e completi di HERE, in grado di descrivere il sistema stradale attuale
- Reti di transito costruite dalle descrizioni GTFS disponibili
- Dati demografici che quantificano le famiglie e l'occupazione
- Dati completi sui punti di interesse
- Estensione Sugar per ArcGIS
- Estensione dell'editor di rete Sugar per ArcGIS