Progetto
Lo Shenyang Aluminum and Magnesium Engineering & Research Institute (SAMI) ha ricevuto l'incarico di fornire un modello di informazioni digitali 3D per lo sviluppo di un impianto di alluminio su larga scala nel Kalimantan Occidentale, Indonesia. Con una capacità produttiva annuale di un milione di tonnellate, lo stabilimento da 4,3 miliardi di yuan copre circa 136 acri e include zone di trattamento dell'alluminio, dell'energia termica, del gas e delle acque, oltre a 68 sottounità. Per coordinare più di 120 dipendenti in 15 reparti, gestire oltre 30.000 documenti e stabilire database e codici specifici del settore per produrre modelli digitali per tutte le specializzazioni, è necessaria una tecnologia di progettazione 3D collaborativa e interoperabile.
Soluzione
SAMI ha utilizzato la tecnologia BIM integrata e ProjectWise di Bentley per creare un database dei progetti, standardizzare i requisiti di dati e documenti, creare 1.000 cataloghi di lavori e la prima piattaforma di progettazione digitale intelligente nel settore dell'alluminio in Cina. Con l'utilizzo di OpenBuildings Designer (già noto come AECOsim Building Designer) e OpenPlant, tutto il team ha collaborato al meglio semplificando i flussi di lavoro, realizzando un modello 3D completo con strutture architettoniche, apparecchiature e tubazioni. Grazie all'integrazione di MicroStation e LumenRT, SAMI ha aggiunto la realtà virtuale per consentire alle parti interessate di comprendere appieno gli schemi di progettazione.
Risultati
L'implementazione di flussi di lavoro digitali 3D ha ridotto del 10% le ore di manodopera (5.000 ore) rispetto ai tradizionali processi ingegneristici. Le applicazioni BIM integrate di Bentley hanno ottimizzato la progettazione, riducendo l'occupazione del terreno e minimizzando l'impatto ambientale: un risparmio di 78 milioni di yuan. L'utilizzo di OpenPlant per produrre disegni e report ha minimizzato gli errori con un aumento della precisione del 2% e un risparmio di circa 80 milioni di yuan sui costi associati. La flessibilità e l'interoperabilità delle applicazioni Bentley hanno consentito l'estensione funzionale dei modelli digitali 3D tramite app mobili innovative per supportare costruzione, operazioni con gli asset e manutenzione.
Software
Grazie a OpenPlant PID, SAMI ha creato un sistema di codifica standard in grado di soddisfare le esigenze di progettazione di tutto il settore dell'alluminio. ProjectWise invece è stato utilizzato come ambiente interconnesso di dati per gestire e coordinare il team di progettazione multidisciplinare. Navigator ha consentito a SAMI di eseguire il rilevamento delle interferenze, i controlli della progettazione e la simulazione della costruzione. L'integrazione di LumenRT e MicroStation CONNECT Edition ha fornito un ambiente virtuale con animazioni per visualizzare l'intento di progettazione e lo schema complessivo, migliorando la comprensione delle parti interessate.
Playbook del progetto: AutoPIPE, Bentley Raceway and Cable Management, Bentley Substation, LumenRT, MicroStation, Navigator, OpenBuildings Designer, OpenPlant, OpenRoads, ProjectWise