Progetto
A causa del suo terreno estremamente montuoso, la provincia di Guizhou in Cina non aveva un sistema di trasporto adeguato, aspetto che influiva sull'economia locale. Per sostenere le attività della regione, il governo cinese ha chiesto al Chongqing Traffic Planning, Survey, and Design Institute (CTPSDI) di progettare una strada a scorrimento veloce di 113 chilometri, che attraversasse tutta l'area, per 17,88 miliardi di yuan. Per collegare numerose vette e valli e consentire al tempo stesso di viaggiare ad alta velocità, quasi il 55% della strada a scorrimento veloce avrebbe dovuto includere ponti e gallerie. Nonostante la complessa progettazione, CTPSDI ha fatto fronte alle pressioni per migliorare la redditività degli investimenti e gestire in modo efficace una gamma diversificata di collaboratori del progetto.
Soluzione
Per superare le difficoltà del progetto, CTPSDI ha incorporato la metodologia BIM in tutti gli aspetti della creazione della strada a scorrimento veloce. Il processo è iniziato con l'acquisizione dell'immagine dell'intera area di progetto utilizzando droni, attività che ha consentito di eliminare punti ciechi nel processo di rilievo topografico e di formare le basi per un reality modeling. Con la visualizzazione 3D, il team di progettisti ha iterato facilmente il percorso della strada a scorrimento veloce e la progettazione per 13 interscambi, 14 gallerie e 157 ponti. Tutti i collaboratori hanno lavorato in un ambiente interconnesso di dati aperto che ha consentito di tenere traccia del progresso e ha dato ai gestori la consapevolezza istantanea di eventuali parti di progetto che iniziavano a ritardare.
Risultato
Incorporando tutti gli elementi di progettazione in un digital twin, il team di progettisti è stato in grado di individuare e risolvere oltre 100 interferenze e altri problemi, inclusi quelli che normalmente non sarebbero stati individuati dopo l'avvio della costruzione. L'utilizzo di un digital twin ha migliorato la capacità del team di progetto di visualizzare il progetto e comunicare chiaramente l'intento di progettazione a tutte le parti interessate. Ha consentito inoltre al team di includere 61 gigabyte di dati sugli asset per supportare la costruzione, le operazioni e la manutenzione. Grazie alla metodologia BIM, CTPSDI ha ottimizzato tutti gli elementi nella strada a scorrimento veloce, ha migliorato l'efficienza del progetto e ha ridotto i tempi di costruzione di 89 giorni. L'organizzazione utilizzerà questa esperienza con i progressi BIM come punto di riferimento per strade a scorrimento veloce future in Cina.
Software
ContextCapture è stato utilizzato per creare realistica 3D dalle immagini acquisite dai droni. Il team ha impiegato OpenRoads Designer per progettare ponti, gallerie, strade e attrezzature per il traffico e ha poi iterato per ottimizzare il layout della strada e i progetti di intersezioni stradali. ProStructures ha aiutato il team di progettisti a creare tutte le strutture di supporto necessarie per le gallerie. LumenRT è stato utilizzato per visualizzare completamente il progetto federato, operazione che ha contribuito a comunicare l'intento a costruttori e parti interessate. Navigator è stato distribuito per individuare e risolvere interferenze, nonché per determinare quali aree del piano erano in ritardo.
Playbook del progetto: ContextCapture, LumenRT, MicroStation, Navigator, OpenBridge, OpenRoads, ProStructures