Progetto
Situata a Cedar Falls, nell'Iowa, la University Avenue è un'autostrada a sei corsie, in grado di supportare più di 20.000 veicoli al giorno. Costruito più di 60 anni fa, il corridoio stradale riportava disagi dovuti al deterioramento del manto stradale, a un elevato tasso di incidenti e una gestione del traffico inefficiente, oltre che all'assenza di percorsi pedonali e piste ciclabili. Cedar Falls ha quindi avviato un programma di riqualificazione da 38,9 milioni di dollari, ponendosi l'obiettivo di migliorare le condizioni della strada e il flusso del traffico, fornire accesso a pedoni e biciclette e stimolare la crescita economica della città. La società Foth è stata incaricata di sviluppare un piano di trasporto completo che comprendesse tutte le fasi di realizzazione del corridoio stradale, dalla ingegnerizzazione preliminare alla progettazione, fino alla costruzione finale. Di fronte alle sfide tecniche, ingegneristiche e di coordinamento, aggravate da tempistiche serrate e da un intenso coinvolgimento dei cittadini, l'organizzazione aveva bisogno di applicazioni digitali integrate, in grado di soddisfare le esigenze della città e delle parti interessate.
Soluzione
Foth ha creato modelli 3D multidisciplinari e analizzato diverse alternative progettuali per offrire una "strada vivente" in grado di rafforzare l'economia locale. Il team di progetto ha creato un ambiente aperto e interconnesso di dati per archiviare, gestire e condividere le informazioni tra gli uffici su più sedi e i team di progettazione. Utilizzando la tecnologia BIM 3D e le applicazioni di visualizzazione, Foth è stata in grado di soddisfare i requisiti di pianificazione urbana, semplificando in modo efficiente il coinvolgimento con i cittadini e ottenendo il rapido consenso per il progetto concettuale innovativo che include rotatorie e supporta il trasporto multimodale.
Risultato
I modelli 3D e le visualizzazioni ricche di informazioni hanno favorito una comunicazione accurata sulle alternative progettuali con le parti interessate e il pubblico, consentendo di rispettare le rigorose tempistiche di realizzazione. L'inclusione del modello BIM come parte dei documenti della gara di appalto è stata decisiva per ottenere una riduzione del 3% sull'importo totale dell'offerta contrattuale, consentendo alla città di risparmiare oltre 500.000 dollari. Foth ha sviluppato il modello 3D come digital twin, in cui i dati confluivano in entrata e in uscita, consentendo al personale sul campo di identificare e risolvere rapidamente i potenziali problemi direttamente sul posto. Il progetto sicuro, efficiente e moderno di Foth ha fornito un ritorno sull'investimento stimato a 32 milioni di dollari di risparmi per la comunità nei prossimi 25 anni.
Software
Creando un ambiente interconnesso di dati, basato su ProjectWise, Foth ha archiviato, gestito e condiviso oltre 122 gigabyte di dati, semplificando i flussi di lavoro per identificare e risolvere i problemi di progettazione in poche ore anziché settimane. I rendering animati di LumenRT hanno presentato in modo efficiente l'intento de progetto, accelerando l'approvazione del pubblico. Le applicazioni aperte di Bentley hanno favorito una modellazione accurata dei servizi sotterranei, identificando e risolvendo più di 200 conflitti durante la fase progettuale, evitando così le costose modifiche in loco nella fase di costruzione. Utilizzando la tecnologia interoperabile BIM e il reality modeling di Bentley per sviluppare un unico modello 3D intelligente, è stato possibile ottimizzare l'efficienza progettuale e fornire un contesto digitale fruibile per l'operatività e la futura gestione dell'asset.
Playbook del progetto: Descartes, gINT, Haestad, iModel.js, LEAP, ContextCapture, LumenRT, MicroStation, OpenFlow SewerGEMS, OpenFlow WaterGEMS, OpenRoads, ProjectWise, RAM, STAAD