Progetto
La Città di Helsinki ha lanciato un progetto da 1 milione di euro per la produzione di una rappresentazione in 3D della città al fine di migliorare i servizi e i processi interni di Helsinki, promuovere lo sviluppo di una città intelligente, e condividere i modelli della città come dati aperti ai cittadini e alle imprese per la ricerca e lo sviluppo. Nel quadro di questa iniziativa triennale Helsinki 3D+, il team di progetto creerà un portfolio pilota per dimostrare la potenza della nuova tecnologia di modellazione e per promuovere il suo utilizzo nel settore dell'istruzione superiore.
Soluzione
La città di Helsinki ha utilizzato una combinazione di scansione laser e fotogrammetria obliqua per acquisire i dati e le immagini del progetto. Sfruttando ContextCapture e una serie di applicazioni di modellazione della realtà 3D di Bentley, il team ha modellato la superficie e il terreno e ha generato un modello realistico di mesh di tutta la città. ProjectWise è servito come interfaccia di collaborazione per la gestione di tutte le informazioni e la condivisione dei dati tra i team interni ed esterni.
Risultato
L'uso del software di Bentley ha notevolmente abbassato i costi della modellazione in mesh della realtà della città e il modello di informazioni semantico della città. Le applicazioni di modellazione interoperabili di Bentley hanno fornito al Comune di Helsinki la possibilità di implementare lo sviluppo di una città intelligente, analisi avanzate della città, e la possibilità di partecipare al progresso in prima linea. L’uso di ProjectWise ha velocizzato la mobilità delle informazioni e mantenuto la tabella di marcia del progetto triennale. Al termine, si prevede che il progetto promuoverà l'uso delle nuove tecnologie e modifichi i metodi di lavoro presso le università, le imprese, e all'interno dei quartieri della città.
Software
La città di Helsinki ha utilizzato la tecnologia di acquisizione della realtà di Bentley per il geo-coordinamento, l’optioneering, la modellazione e la visualizzazione nel corso di tutto il progetto di Helsinki 3D+. Per le mappe base su larga scala e le mappe delle utility, il team ha utilizzato Bentley Map. Si sono affidati a Descartes per elaborare foto oblique e ortofoto, a Bentley Pointools per modellare la superficie e il terreno, a ContextCapture per creare la rappresentazione mesh 3D della città, e a LumenRT per la visualizzazione di presentazione dei modelli. L’uso di ProjectWise come ambiente comune per tutti i dati di progetto, ha ottimizzato la gestione della documentazione e semplificato il flusso di lavoro tra i team interni ed esterni.