Progetto
Questo progetto da 34 milioni di GBP ha imposto a London Underground Ltd. (LUL) di sostituire in modo sicuro il rivestimento in calcestruzzo espanso esistente con uno di ghisa a grafite sferoidale, lungo un tratto di tunnel della Jubilee Line di 215 metri, senza interrompere il traffico della metropolitana. Per garantire il normale funzionamento del servizio durante le operazioni è stato necessario lavorare di notte, disponendo di periodi di sole due ore e mezza, e i materiali dovevano essere trasportati sul sito e rimossi sempre di notte. LUL necessitava di un approccio con modellazione e analisi integrate per completare il rifacimento del rivestimento in modo sicuro, efficiente, riducendo al minimo durata, costi, vibrazioni rumorose e impatto ambientale.
Soluzione
Per garantire il pieno funzionamento del servizio durante i lavori, il team ha impiegato attrezzature montate su una vettura ferroviaria, per sostituire meccanicamente il rivestimento e per trasportare materiali e lavoratori sul sito e rimuoverli di notte. Grazie ai software Bentley, LUL ha avviato un processo integrato di progettazione e flussi di lavoro infrastrutturali, all'interno di un ambiente comune di dati. Questa procedura ha garantito la creazione di un modello 3D accuratamente geolocalizzato e pienamente coordinato, che ha facilitato la collaborazione, potenziato il processo decisionale e migliorato pianificazione, progettazione ed efficienza.
Risultato
Grazie ai software Bentley il team ha consegnato una soluzione efficiente e sicura, mediante l'applicazione della progettazione virtuale, aggiungendo valore durante le fasi ingegneristica e gestionale. L'impiego di ProjectWise per gestire i contenuti progettuali ha ottimizzato i processi di progettazione e controllo della qualità, abilitando una modellazione collaborativa e migliorando la mobilità delle informazioni, al fine di ridurre gli errori, minimizzare i rischi e garantire la sicurezza. I modelli 3D e 4D progettati e analizzati con le soluzioni Bentley hanno contribuito alla comprensione da parte di dirigenti e parti interessate, offrendo un risparmio del 15%, accorciando i lavori di quattro mesi e ottimizzando la costruzione in cantiere.
Software
ProjectWise ha fornito l'ambiente comune di dati per consentire alle discipline ingegneristiche e di pianificazione di controllare l'accesso ai dati progettuali, in base ai flussi di lavoro degli standard britannici. Grazie a Bentley Pointools, il team ha riesaminato e condiviso le informazioni relative a disegni 2D, immagini 3D e sequenze di animazione 4D. Gli i-model e i PDF 3D sono stati creati con MicroStation e importati in Bentley Navigator per eseguire esercitazioni 4D, in modo da garantire la sicurezza e attribuire i metadati associati, consentendo una gestione dell'infrastruttura durante il suo intero ciclo di vita. L'interoperabilità degli strumenti Bentley ha aiutato LUL a implementare un processo coeso di progettazione, controllo della qualità e costruzione.