Progetto
Roy Hill Iron Ore sta sviluppando un pozzo aperto da 55 milioni di tonnellate all’anno, del valore di 10 miliardi di dollari australiani, per una massiccia operazione di estrazione in Australia occidentale. Il grande progetto comprende l’approvvigionamento idrico e attività di disidratazione per 300 chilometri quadrati. Roy Hill prevede di ridurre i costi per tutta la durata ventennale della miniera (LOM) ottimizzando la progettazione e il funzionamento della rete idrica integrata. Questa iniziativa da 500 milioni di AUD fornirà infrastrutture idriche che possono rapidamente adattarsi alle attività estrattive in espansione.
Soluzione
Il team di gestione dell'acqua fornisce quantità variabili di acqua ai siti dei clienti, preservando l'esigua falda acquifera. Un modello idraulico WaterGEMS informa tutte le decisioni di pianificazione e progettazione. Modellando gli scenari attuali e futuri, il team ottimizza le dimensioni delle tubature, i valori di pressione, i tempi di esecuzione della pompa sommersa e altri fattori per soddisfare le mutevoli esigenze operative a costi minimi. Il team ha permesso di evitare ritardi nelle attività estrattive, mantenendo la falda acquifera del sito almeno 1 metro al di sotto del fondo del pozzo.
Risultato
La rete ottimizzata ha fatto risparmiare più di 1,75 milioni di dollari australiani, soprattutto in spese capitali (CAPEX), nei primi due anni di attività. Nel corso della durata del progetto, Roy Hill si aspetta di risparmiare sulle spese capitali e di attività fino ad un totale di 38 milioni di dollari australiani. Con 138 trivelle per il grezzo e 75 per le saline che pompano 140 milioni di litri al giorno durante le attività di picco, il team di gestione dell’acqua è in grado di venire incontro alle esigenze variabili del cliente, a preservare la qualità delle acque sotterranee e a raggiungere gli obiettivi di disidratazione ed eliminazione della polvere minimizzando al contempo lo smaltimento dell’acqua in eccesso.
Software
Il modello idraulico WaterGEMS contiene sia elementi costruiti che da costruire sul posto. Tenendo conto degli scenari attuali e futuri e delle simulazioni di lungo periodo nel modello idraulico, il team di progetto può raggiungere una migliore comprensione del funzionamento del sistema, rispondendo ad alcune delle incognite ed eliminando elementi prudenziali dal processo di progettazione, riducendo in tal modo il costo generale per progetto. Ad esempio, identificando ed eliminando le inefficienze si riducono le spese operative, come la quantità di energia e il numero di pompe sommerse necessarie per mantenere i livelli del serbatoio di alimentazione.