Progetto
Terna, il grande gestore italiano di reti per la trasmissione di energia elettrica, gestisce 63.500 km di linee ad alta tensione e 491 sottostazioni. La direzione ha avviato un'iniziativa di standardizzazione e unificazione per ottimizzare i costi, aumentare l'affidabilità della rete, semplificare la gestione delle apparecchiature e l'adozione di nuove tecnologie. Una nuova piattaforma ingegneristica 3D avrebbe permesso a Terna di ottenere due risultati. Innanzitutto sostenere un approccio intelligente alla modellazione per la progettazione di sottostazioni. Inoltre abilitare la generazione automatica di stime per costi e distinte dei materiali.
Soluzione
Nel 2015, Terna ha collaborato con Bentley per determinare se Bentley Substation fosse in grado di soddisfare le sue esigenze. Per valutare il software, Terna ha lanciato un progetto pilota in cui Bentley Substation sosteneva la creazione 3D e la modifica di una sottostazione ad alta tensione a partire dal cablaggio a linea singola disponibile. I servizi professionali Bentley hanno sviluppato lo strumento "Generatore di sottostazione modularizzata", pienamente integrato nell'interfaccia di Bentley Substation, per ottimizzare la progettazione di sottostazioni 3D, combinando funzioni di progettazione fisica ed elettrica in un'unica interfaccia. Il modello è stato generato con un database SQL di componenti intelligenti di apparecchiature 3D e simboli per schemi elettrici 2D. Questi strumenti conoscono le proprietà delle apparecchiature che rappresentano, dei cablaggi che supportano e dei principi ingegneristici che governano la progettazione.
Risultato
Bentley ha prodotto una rappresentazione automatica ed integrata del modello fisico 3D e della progettazione elettrica, conformemente ai requisiti del progetto pilota, dimostrando che Terna poteva utilizzarlo per passare da schemi 2D ad un ambiente realistico di progettazione 3D. L'approccio integrato alla progettazione riduce la quantità di lavoro di coordinamento manuale necessario a garantire la coerenza delle progettazioni elettrica e fisica 3D. Terna può valutare facilmente le differenti soluzioni per rispondere a modifiche normative, innovazioni tecnologiche, requisiti in materia di sostenibilità e preoccupazioni ambientali.
Software
La soluzione intelligente per la progettazione di sottostazioni basata su Bentley Substation consente ai team Terna di accelerare la progettazione, ridurre gli errori e minimizzare i rimaneggiamenti. L'ambiente 3D dovrebbe inoltre ridurre i costi operativi grazie all'applicazione di standard progettuali e aumentare la precisione della progettazione. Il supporto ottimizzato durante le operazioni di gestione e manutenzione consentirà agli utenti di selezionare e convalidare le migliori opzioni, incrementando l'efficienza del personale sul campo e riducendo ulteriormente i costi operativi.