La gestione delle informazioni durante il ciclo di vita delle infrastrutture colma il divario presente tra la fase CAPEX, la consegna e l'inizio della fase OPEX. Gli approcci tradizionali si affidano alla pubblicazione manuale non verificata di dati e disegni, senza esaminare quali informazioni dovranno essere gestite in fase gestionale.
L'approccio Bentley alla gestione delle informazioni durante il ciclo di vita delle infrastrutture affronta queste problematiche con un ambiente integrato di gestione delle informazioni, che migliora qualità, integrità e pertinenza complessive dei dati infrastrutturali per ogni fase progettuale.
La soluzione Asset Lifecycle Information Management (ALIM) unifica una serie di funzioni aziendali per la gestione di project delivery ed infrastrutture. Durante la fase operativa, il software sfrutta i dati preesistenti, creati ed accumulati durante il ciclo di vita progettuale.
L'utilizzo di questi dati, gestiti e controllati da ALIM di Bentley, consente di convalidare e pubblicare informazioni vitali per ogni disciplina, all'interno di un unico ambiente unificato. Gli strumenti principali gestiscono e conservano precisione, integrità e qualità globali dei dati, assieme alle relazioni tra gli stessi e documenti che possono essere condivisi con i principali partecipanti al progetto, mediante flussi di lavoro aziendali predefiniti. Questa capacità non offre solo le informazioni ingegneristiche, ma anche la documentazione progettuale, le specifiche ed i registri creati durante il ciclo di vita della struttura.