Questa soluzione consente di gestire le informazioni cruciali degli impianti nucleari durante la redazione dei piani legati a performance, gestione e sicurezza, in base ai dati di progettazione ed operativi provenienti dall'analisi delle infrastrutture. Il software offre un ambiente di gestione dei dati relativi alla configurazione degli impianti, che combina documentazione critica e dati sugli interventi correttivi, per consentire di comprendere tutte le modifiche fisiche apportate alla struttura, durante il suo intero ciclo di vita.
La soluzione Asset Lifecycle Information Management (ALIM) per impianti nucleari riunisce ed unifica una serie di funzioni aziendali per la gestione di project delivery e degli asset. Combinando dati strutturali e modifiche fisiche documentate, è disponibile un monitoraggio completo delle informazioni di progettazione ed ingegneria, per ogni struttura e durante il suo intero ciclo di vita. Tutto ciò non copre solo i tradizionali aspetti delle modifiche ingegneristiche e della gestione della documentazione (acquisizione, salvataggio, gestione e recupero dei documenti), ma anche la capacità di identificare e conservare il contesto delle informazioni e le loro relazioni con progetti, processi, attrezzature ed utenti durante la loro durata operativa, mediante la gestione dei processi di modifica, pubblicazione e utilizzo di dati e documenti. Quando viene associato a funzionalità per interventi correttivi, questo ambiente consente una migliore integrazione in tempo reale delle informazioni gestionali storiche e dei dati infrastrutturali. Complessivamente, diventa più semplice gestire, comprendere ed ottimizzare le informazioni sulle infrastrutture, per ciascuno degli impianti nucleari configurati, in modo da garantire conformità, precisione ed integrità durante il loro intero ciclo di vita.