La pianificazione e la progettazione efficaci delle reti idriche richiedono lo studio di una vasta gamma di variabili, come la previsione delle condizioni future, l'invecchiamento delle infrastrutture, gli spostamenti della popolazione ed i mutamenti climatici. Gli strumenti di supporto decisionale, come la modellazione idraulica ed i sistemi GIS, determinano strategicamente la posizione e l'instradamento di condutture principali, stazioni di pompaggio e impianti di stoccaggio, trovando l'equilibrio tra le priorità legate all'erogazione del servizio, rischi e costi.
Questo software analizza tutti gli aspetti dei sistemi di distribuzione idrica per individuare i progetti di potenziamento della rete che meglio soddisfano i previsti cambiamenti di crescita del sistema. Diventa possibile valutare il sistema esistente in base ad una serie di probabili condizioni future, identificare punti deboli e problematiche, analizzare molteplici ampliamenti, sostituzioni e riqualifiche. I risultati di ogni modifica proposta possono essere pienamente compresi grazie agli effetti che determineranno, dall'impatto sull'erogazione sicura e affidabile del servizio all'utente, alla capacità di garantire costantemente una distribuzione adeguata durante incendi o altre emergenze.